
Necessiti di collaudi e verifiche periodiche sulle tue bilance? Bilanceria Rocca esegue collaudi e controlli su tutti gli strumenti di misurazione, anche obsoleti.
ESECUZIONE DELLA VERIFICA PERIODICA
secondo decreto n°93 del 21/04/2017
La Bilanceria Rocca , in quanto intermediaria dell’organismo notificato GPS di Torino, esegue il servizio di Veridica Periodica su tutti gli strumenti di pesatura NAWI (non automatici) e AWI (automatici).
Domande frequenti
Sono obbligato a fare la verifica periodica sulle bilance?
Se la bilancia è omologata, quindi valida nei rapporti con terzi,
È OBBLIGATORIO.
Come faccio a sapere se la bilancia è omologata o no?
In fase di acquisto è opportuno che il venditore spieghi la
differenza. Ad ogni modo, basta guardare la targhetta metrologica
sulla bilancia. Se c’è una M in un quadrato verde allora
la bilancia è omologata.
È possibile NON fare la Verifica Periodica?
Se la bilancia è omologata, NON È POSSIBILE. Nel caso non si
utilizzasse più la bilancia nei rapporti con terzi, si può inviare
una comunicazione all’ufficio metrico, declassando lo strumento
da Omologato ad Uso Interno, apponendo una lettera
M barrata su sfondo rosso e scrivendo sulla bilancia AD USO
INTERNO. A partire da quella data la bilancia viene cancellata
dall’ufficio metrico e non dovrà più essere Verificata.
Come faccio a sapere se la verifica periodica è scaduta?
Nei primi 3 anni (per le bilance non automatiche) e per il primo
anno (per le bilance automatiche) fa fede la Dichiarazione
di Conformità, rilasciata dal Produttore. Con il DM93/2017
non vi è più l’obbligo da parte del Produttore di apporre il
«bollino verde» (su cui viene stampato l’anno ed il mese di
scadenza. Alla prima scadenza sarà cura di chi eseguirà la
Verifica apporre a fine controlli il «bollino verde» e rilasciare
il Libretto Metrologico.
Se la Verifica Periodica sulla bilancia non ha esito positivo,
cosa succede?
L’organismo che ha eseguito la Verifica, dovrà applicare una
targhetta rossa indicante l’esito negativo e riportare sul Libretto
Metrologico. La bilancia in questione NON potrà essere
utilizzata. Il titolare dello strumento dovrà richiedere ai manutentori
la riparazione della bilancia, i quali, a riparazione
avvenuta, apporranno un sigillo provvisorio.
Entro 10 gg dall’avvenuta riparazione il titolare della bilancia
dovrà richiedere una nuova Verifica Periodica. L’Organismo
incaricato dovrà eseguire l’attività nei 45 gg successivi la richiesta.
Chi comunica l’esito dell’avvenuta Verifica Periodica
all’ufficio Metrico?
La comunicazione è a carico dell’Organismo d’Ispezione che
ha eseguito la Verificazione Periodica
Che cos’è il libretto Metrologico?
Rappresenta il documento sul quale devono essere annotate tutte le attività che vengono svolte sullo strumento: riparazioni che comportino la rimozione dei sigilli, esiti delle verifiche periodiche, esiti dei controlli casuali effettuati dalla Camera di Commercio. L’emissione del Libretto è a carico dell’Organismo che effettuerà la prima verifica periodica dopo l’entrata in vigore del DM93/2017. È responsabilità del titolare dello strumento la conservazione dello stesso.

assistenza
Il nostro team di consulenti e tecnici professionisti interviene tempestivamente per assistenza pre e post vendita.

noleggio
Mettiamo a disposizione una selezione delle nostre bilance e dei nostri strumenti di pesatura per noleggi temporanei.

tarature ISO
Eseguiamo tarature e certificazioni ISO-UNI-EN 9000 su tutti gli strumenti di pesatura utilizzando pesi campione certificati SIT, con il rilascio della relativa "Relazione di Prova”.
Vuoi ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti?
Contatta i nostri uffici per richiedere maggiori informazioni oppure per richiedere un preventivo gratuito.
Rispondiamo con precisione e velocità.